Insalata di cavoletti e mele caramellate
Non ho mai amato né il sapore, né l’odore che inonda la casa quando si cucinano i cavoletti di Bruxelles. Quindi non mi sarei mai immaginata che un piatto a base di questo ortaggio potesse piacermi così tanto. Eh già, perché qui i cavoletti non si cuociono… ma si gustano crudi in una bella insalata che prevede anche nocciole e mele caramellate.
L’idea non è mia, ma di Sigrid Verbert, il cui blog, uno dei miei preferiti, si chiama, ma guarda che combinazione… Cavoletto di Bruxelles!
Grazie ai suoi ingredienti questa insalata è anche un concentrato di salute. Il cavoletto di Bruxelles infatti appartiene alla famiglia delle crucifere o brassicacee, gruppo che comprende tutti i tipi di cavolo. Che dovrebbero essere sempre presenti nella nostra alimentazione perché ricchissimi di antiossidanti e proprietà antitumorali. Questi ortaggi contengono anche sali minerali, fibre e vitamine, e rafforzano le nostre difese immunitarie.
E’ una ricetta molto semplice e veloce da preparare che io ho leggermente modificato secondo i miei gusti. Un’insalata invernale croccante, con una nota dolce, che può essere servita come antipasto o come contorno.
Ecco gli ingredienti per due persone:
una decina di cavoletti di Bruxelles
una mela Pink Lady
una ventina di nocciole
un piccolo limone
zucchero di canna
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Scegliete dei cavoletti freschissimi e sodi. Scartate le foglie esterne, lavateli con cura e affettateli sottilmente con un coltello di ceramica. Condite con un’emulsione composta da olio extravergine di oliva, limone, sale e pepe. Intanto tostate leggermente le nocciole spezzettate. A parte preparate la mela, (io uso la Pink Lady, ma va bene qualsiasi altro tipo purché con la polpa compatta e croccante): tagliatela a fettine sottili che farete caramellare in una padella in cui avrete fatto sciogliere un po’ di zucchero di canna. Componete il piatto con i cavoletti conditi, le nocciole e decorate con le mele caramellate.
- 9 February 2016
- 0
- antipasto, cavoletti di Bruxelles, contorno, crucifere, gluten free, limone, mele, nocciole, olio extravergine di oliva, vegan, vegetariano, zucchero di canna